
I cornetti del bar: da evitare assolutamente!
I cornetti del bar: tanto buoni, tanto nocivi!
A chi non piacciono i cornetti? Beati coloro che non ne sono dipendenti: evitano una tremenda fonte di grassi dannosi! Ebbene sì, i cornetti sono assolutamente da evitare e dobbiamo stare attenti a mangiarne il meno possibile. Sono assolutamente da rimuovere dalla propria dieta!
Il cornetto al miele… non ha poi tanto miele
Solitamente questi cornetti sono creati con un preparato che contiene solo l’8% di miele, troppo poco per essere definito un cornetto “al miele”, no? Il resto del cornetto, ovverosia il 92% che rimane, è composto da una miscela di margarina, olio di palma e sciroppo di fruttosio e glucosio: questo è un mix di grassi saturi assolutamente dannosi per il nostro corpo!
Ebbene si, anche il cornetto alla crema è da evitare!
I cornetti alla crema contengono il palmisito, ovverosia olio di semi di palma, noto per contenere oltre l’82% di grassi saturi nocivi. Oltre a questo, i cornetto alla crema contiene anche sciroppo di glucosio e fruttosio che, assieme all’olio di semi di palma, è considerato essere uno dei peggiori alimenti, nonché facilitatore dei rischi cardiopatici.
Zuccheri semplici: da piacere gustativo a grasso in eccesso
L’organizzazione mondiale della sanità ha chiaramente indicato che è necessario ridurre al minimo l’assunzione dei grassi derivanti da palma, palmasito, vegetali e margarine vegetali. Sono sconsigliati, inoltre, sciroppi di glucosio e fruttosio in quanto interamente composti da zuccheri semplici. Per chi non lo sapesse, tutti gli alimenti che contengono alte concentrazioni di farine raffinate o zuccheri semplici sono assorbiti velocemente, scatenando un’elevata dose di insulina: il pro è che l’insulina aiuta a smaltire lo zucchero; il contro è che lo zucchero viene trasformato in grasso!
Gli effetti nocivi dei cornetti a 360°
Purtroppo i cornetti sono da evitare, nonostante la loro bontà irresistibile! Causano veloci aumenti di peso, con concentrazioni di grasso soprattutto sulla pancia, e danneggiano il cuore e le arterie. Studi scientifici, inoltre, dimostrano che lo zucchero danneggia la flora intestinale e le connessioni neuronali, favorendo schizofrenia e depressione.