Dieta Nutrigenomica (del DNA)
La dieta nutrigenomica studia il corpo per ricavare la dieta “genetica” idonea ad aiutare a dimagrire in modo sano e senza farmaci.
Il nostro metodo di Dieta Nutrigenomica, detta anche Dieta del DNA, è la dimostrazione di come si possa dimagrire in modo sano, naturale e senza troppi sacrifici, ma soprattutto senza l’uso di farmaci, solo attraverso una dieta mirata grazie al test del DNA. Ogni corpo è diverso, ogni corpo ha esigenze e tempi diversi, e per questo la dieta personalizzata è quello che si adatta meglio ad ogni situazione.

Cos’è la dieta Nutrigenomica?
La dieta nutrigenomica si differenzia dalle altre per il fatto che é una dieta basata sul DNA della persona: non sono importanti le calorie e neanche l’associazione delle molecole del cibo, é importante il DNA della persona e la sua predisposizione per determinati cibi.

L'obiettivo: perché fare la dieta nutrigenomica del DNA?
Dato che i geni che compongono il DNA sono la base del corpo umano, da essi é possibile capire che tipo di macromolecole (proteine grassi e carboidrati) e di singoli alimenti (pane di segale, fragole, peperoni, ecc….) il corpo preferisce per far funzionare al meglio il metabolismo, quali, invece, lo rallentano e, addirittura, a quali malattie o patologie si é predisposti. L’obiettivo della dieta nutrigenomica del DNA é, quindi:
- evitare malattie o patologie alla quale si é predisposti attraverso un’alimentazione non solo sana, ma tarata su quello che il tuo corpo é predisposto ad assimilare
- raggiungere e mantenere nel tempo il peso forma
- massimizzare le prestazioni fisiche durante eventuali performance atletiche

Una dieta del DNA, creata per un’altra persona, può dare lo stesso risultato su di me?
La dieta del DNA è una dieta altamente specializzata e personalizzata per ottenere i migliori risultati sulla persona che la segue, per questo non è conisigliato seguire la dieta del DNA di un’altra persona, anche se della stessa famiglia. Un esempio per meglio comprendere l’unicità di questa dieta:
Ciascuno di noi è un’entità biologica unica e irripetibile, ed il profilo genetico riesce ad individuare l’unicità di ciascuno, analizzando il DNA. Da questo dato, conoscendo gli altri parametri come età, sesso, costituzione, attività fisica e lavorativa, si può quindi ricavare una indicazione dietetica personalizzata.

Come si effettua il test alimentare del DNA? É obbligatorio?
Con un semplicissimo prelievo di saliva fai-da-te, è possibile eseguire il test alimentare del DNA ed avere risultati attendibili al 99%. Il test del DNA è obbligatorio per questo tipo particolare di dieta.
Non solo dimagrimento: la dieta nutrigenomica aiuta su diversi fattori tra cui dimagrimento, salute e sport.
Essendo basata sul DNA, la dieta nutrigenomica è utile su più fronti e sarà personalizzata in base agli obiettivi da raggiungere. Poi sarà solo questione di tempo, più o meno variabile di caso in caso.
Una percentuale sempre più rilevante di diete che vengono elaborate dal nostro centro di nutrizionisti esperti è rivolta a individui con patologie cardiovascolari, malattie metaboliche quali diabete mellito, dislipidemie, ipercolesterolemia, osteoporosi, ipertensione, e diabesità (previo accertamento delle condizioni fisio-patologiche).
Altri casi non meno frequenti sono legati a bambini e adolescenti con problemi di sovrappeso e obesità o donne che vogliono recuperare la forma fisica dopo una gravidanza.
La nostra attenzione si rivolge anche a tutti gli sportivi che vogliono mantenere o migliorare le proprie performance atletiche attraverso l’elaborazione di diete ad hoc e il monitoraggio dei parametri bioimpedenziometrici.