Dieta Mima Digiuno
Il tuo asso nella manica: rinnova il tuo organismo con la dieta del Mima Digiuno.
La dieta Mima Digiuno è una dieta da seguire per brevi periodi di tempo e che non richiede una preparazione particolare.
E’ una dieta veloce ipocalorica e ipoproteica di soli 5 giorni a base completamente vegetale. Non è indicata per perdite di peso ingenti, piuttosto come accessorio a diete già stabilite dal nutrizionista, come mantenimento della pulizia dell’organismo e rinnovo cellulare. A seconda della necessità, è possibile ripeterla più volte all’anno.

Digiuno senza effetti collaterali: la Dieta Mima Digiuno
Questa dieta è un protocollo di semi-digiuno ipocalorico e ipoproteico, con lo scopo di riattivare il metabolismo inducendo una perdita di peso corporeo, oltre che incentivare i processi di rigenerazione cellulare ed eliminare cellule danneggiate di organi e tessuti tramite processi apoptotici per sostituirle con cellule di nuova generazione.
Le Preparazioni Alimentari sono costituite da oltre 60 ingredienti interamente vegetali, associati in modo da inattivare dei canali di segnalazione sensibili ai nutrienti, massimizzando così gli effetti benefici del digiuno ma garantendo al contempo il gusto apporto di alcune componenti come vitamine, minerali e componenti essenziali. Il tutto, minimizzando i disagi correlati al digiuno stesso.
In sintesi, attraverso l’attuazione di un precisissimo bilanciamento tra macro e micro nutrienti, è possibile “ingannare” l’organismo, costringendolo a comportarsi come se stesse seguendo un digiuno a sola acqua, continuando ad ingerire comunque delle preparazioni alimentari.
Dopo questa riattivazione del metabolismo, si potranno vedere dei risultati molto più rapidi seguendo un regime alimentare controllato per perdere grasso e ritenzione idrica.
Per beneficiare al massimo deli effetti di questo Protocollo, andrebbe ripetuto più volte ciclicamente nel corso della vita.

I Benefici della Dieta Mima Digiuno
I benefici di questa Dieta sono molti:
- permette un ringiovanimento del sistema immunitario
- può ridurre gli organi interni ingrossati a causa di patologie
- ritarda la demineralizzazione delle ossa
- promuove la neurogenesi dell’ippocampo favorendo le prestazioni cognitive
- aumenta la produzione di cellule staminali
- abbassa la pressione arteriosa
- diminuisce le malattie infiammatorie e metaboliche
- diminuisce inoltre alcuni fattori di crescita ormonali, riducendo il rischio di diabete, cancro e malattie cardiovascolari