Dieta Chetogenica
La dieta chetogenica è una dieta che stimola la produzione del glucosio, indispensabile alle funzioni vitali.
Grazie alla dieta Chetogenica, riducendo l’assunzione dei carboidrati alimentari il corpo andrà a consumare i grassi contenuti nell’adipe per aumentare l’apporto energetico necessario.
Dieta chetogenica significa “dieta che produce corpi chetonici” (un residuo metabolico della produzione energetica).

Cos’è la dieta Chetogenica?
Esistono diversi tipi di dieta chetogenica e sono chetogenici tutti gli stili alimentari che forniscono una quantità di carboidrati inferiore al necessario, ad esempio la dieta Dukan o la dieta del sondino senza sondino. A volte le diete chetogeniche vengono prescritte per motivi di salute o casi clinici, ma si tratta di sistemi prevalentemente sfruttati nel campo del fitness e della cultura estetica.

Quali sono le reazioni fisiche alla dieta Chetogenica?
Questa dieta punta ad aumentare il consumo energetico dei grassi contenuti nel tessuto adiposo e costringendo il corpo a produrre autonomamente il glucosio necessario alla sopravvivenza. Si ottiene questo quando si riducono i carboidrati alimentari, producendo una reazione a livello di organismo di sui sopra.
Ci si concentra su un basso contenuto di calorie, basso o assente contenuto di carboidrati, alto contenuto di proteine, alto contenuto di lipidi.

Quali sono gli effetti della dieta Chetogenica?
L’effetto è visibile soprattutto nei primi periodi, in cui le calorie totali vengono ridotte, la glicemia e l’insulinemia restano costanti, i grassi accumulati vengono consumati dal corpo a scopo energetico, e il dispendio calorico aumenta per aumento dell’azione dinamico specifica.