
Programma Dimagrante Lattuada – Perchè il Personal Trainer (Chinesiologo)?
L’ATTIVITÀ MOTORIA
Alessandro Candeloro, dottore in Scienze Motorie e chinesiologo, ci parla così del suo ruolo per il Centro di Nutrizione:
Scritto da Redazione Centro di Nutrizione on . Postato in Artrite, Diabete, Dimagrire, Malattie Cardiovascolari, Obesità, Patologie, Sport
L’ATTIVITÀ MOTORIA
Alessandro Candeloro, dottore in Scienze Motorie e chinesiologo, ci parla così del suo ruolo per il Centro di Nutrizione:
Scritto da Redazione Centro di Nutrizione on . Postato in Aumento di Peso, Colesterolo, Diabete, Dieta, Dimagrire, Ipertensione, Malattie Cardiovascolari, Obesità, Patologie, Rimedi Naturali, Sintomi, Sport, Tutto, Vivere Sano
Con il termine “Sindrome Metabolica” si intendono dei fattori di rischio che aumentano la possibilità di sviluppare ictus, diabete e malattie cardiache.
Scritto da Redazione Centro di Nutrizione on . Postato in Aumento di Peso, Colesterolo, Diabete, Dimagrire, Malattie Cardiovascolari, Obesità, Patologie, Sintomi, Sonno, Tutto, Vivere Sano
Il Diabete è una delle malattie che sta avendo più crescita in questo ventennio, e la causa è ben nota: l’aumento del consumo di cibi raffinati e zuccheri semplici che sempre di più troviamo sulle nostre tavole.
Scritto da Redazione Centro di Nutrizione on . Postato in Colesterolo, Depressione, Diabete, Dieta, Dimagrire, Malattie Cardiovascolari, Obesità, Patologie, Rimedi Naturali, Sessualità, Sintomi, Sport, Tutto, Vivere Sano
Il cioccolato fondente, derivato dai semi dell’albero del cacao, il Theobroma cacao, ha origine in America e arriva in Europa grazie a Cristoforo Colombo. Nel corso della storia è stato tanto venerato quanto demonizzato e, nonostante le dispute tutt’ora presenti, possiamo confermare che il cioccolato fa bene alla salute a patto di non mangiarne troppo. Nominato “cibo degli dei” dagli antichi Maya e Aztechi, che lo consumavano moltissimo anche durante i rituali sacri, il cioccolato era considerato un cibo nobile e pregiato al punto che era esclusivo alle alte caste. Era pregiato al punto che lo si poteva usare come moneta, prendendo il nome “Amygdalae pecuniariae”, ovverosia “mandorla di denaro”. Il nome cioccolato deriva, invece, dal nome Azteco “nahuatl xocoatl”, termine usato per definire il cacao contraffatto (i gusci vuoti dei semi venivano riempiti di fango).
Scritto da Redazione Centro di Nutrizione on . Postato in Alzheimer, Artrite, Bambini, Colesterolo, Depressione, Malattie Cardiovascolari, Patologie, Rimedi Naturali, Salute Riproduttiva, Sessualità, Tutto, Vivere Sano
Cespuglio dalle foglie verdi, il melograno pare derivare dall’asia sud-occidentale. Noto per le sue particolari proprietà, che andremo ad esplorare più avanti, il melograno (detto anche melagrana) contiene carboidrati, 78% d’acqua, 1,2% di grassi, 1,8% di proteine, 4% di fibre, 13,5% di zuccheri e 0,5% di ceneri.
Il Dott. Lattuada è il Nutrizionista Ufficiale
Squadra A1 Pallavolo Femminile Brescia
Tutto questo a
solo €150
ToccaClicca la città interessata per vedere orari ed indirizzi!
Via Rovato 31, Erbusco, Brescia
Riceve Mercoledì dalle 14.00 alle 20.30 presso Fisiocenter Poliambulatori Santa Rita.
Piazzale Biancamano 1, Milano.
Riceve il Lunedì dalle 14 alle 19 presso la sede principale di Studio Ceredo.
Piazza Roma 16, Albavilla, Como.
Riceve il Martedì su appuntamento presso la sede.
Via della Valverde, 87, Verona.
Riceve il Giovedì su appuntamento presso lo studio del Dott. Rossetto.
2017 ⓒ Dott. Lattuada Centro di Nutrizione S.r.l.
Sede Legale: Piazza Roma 16, 22031 Albavilla (CO)
P.IVA 03993730989 | Privacy Policy | Cookie Policy
Sito creato da Pur Sang Advertising
– Qualità nella Comunicazione –