
Il legame tra Infertilità e Malnutrizione: la dieta è alla base di tutto?
Lo sviluppo demografico incontrollato è un problema ciclico: il passato cosa ci insegna?
Oggigiorno siamo 7 miliardi di persone sul pianeta terra, e l’ONU stima che cresceremo fino a 12 miliardi di persone entro il 2050. L’Unione Europea ha finanziato una ricerca che ha ben chiarito l’imminente necessità di riprogrammare i nostri stili di vita per affrontare questo sviluppo demografico incredibile. Thomas Malthus, già nel 1798, diede vita ad una vera e propria legge sulla crescita delle popolazioni, affermando che questa crescita tende sempre a superare la crescita delle risorse alimentari disponibili. Questo causerà sempre, quindi, situazioni d’insufficienza di beni che, di conseguenza, porteranno sempre al crollo. Non essendoci i problemi odierni di infertilità, la soluzione di Malthus agli aspetti negativi dello sviluppo demografico (quali carestie, guerre ed epidemie), risiede nel controllo delle nascite stesse arrivando ad introdurre persino la pratica del nubilato e celibato, oltre all’innalzamento dell’età matrimoniale. Questo accadeva tra l’800 ed il 900, prima della prima e seconda guerra mondiale.